CMAE compie 62 anni

Il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca (CMAE) taglia l’importante traguardo del 62° anniversario: era, infatti, il 5 febbraio 1959 quando, in uno studio notarile di Monza, veniva ufficialmente sancita la nascita del Club.

 Nei suoi oltre sessanta anni di storia, il CMAE si è fatto promotore di numerose iniziative, per la promozione dei veicoli storici, coinvolgendo i propri soci nelle varie attività e in una collaborazione stretta e proficua.

“Festeggiare il compleanno del nostro Club ogni anno ci riempie di orgoglio ” – afferma il presidente del Club Emanuele Vittorio Gioacchini -. Nonostante il particolare periodo che stiamo vivendo, guardiamo con ottimismo al futuro e alle iniziative che stiamo preparando per tornare protagonisti sulle strade con i nostri veicoli e partecipare agli eventi e alle manifestazioni che hanno fatto grande il nome del nostro Club.

  


Grazie all’incessante lavoro, la conoscenza e la cultura per i veicoli storici si sono estese verso un pubblico sempre più ampio, coinvolgendo negli ultimi anni anche un target più giovane di appassionati, portando il collezionismo e l’interesse verso automobili e moto d’epoca a una notevole dimensione.

 Legato a doppio filo alla città di Milano, il CMAE ha cercato un coinvolgimento costante dei cittadini e dell’Amministrazione pubblica, attraverso iniziative, eventi e manifestazioni che hanno visto i veicoli storici sempre protagonisti.

 Dopo un 2020 in cui, a causa della pandemia, sono state interrotte molte delle attività e progetti promossi dal Club, un nuovo calendario di appuntamenti attende gli appassionati di auto e moto storiche come all’immancabile Trofeo Milano, giunto quest’anno alla sua XIV edizione. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il 30 giugno appuntamento con il raduno “Rocchetta Auto-Historic 2024”

Automobile Club di Genova: a Chiavari una giornata di educazione alla sicurezza stradale

Torna la Rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo