Sicurezza Stradale: nasce “Holo”, l’olografia del Triangolo Stradale.

Ogni notte tantissimi automobilisti rischiano la vita nel
tentativo di posizionare il triangolo mobile di segnalazione su strade poco
illuminate. Fatto ancor più critico, non esiste un sistema di allerta per moto,
scooter e auto per disabili. Varato nel 1992, l’art. 162 del Codice della
strada dichiara che, in assenza di segnale mobile di pericolo,il conducente in
difficoltà e al buio deve provvedere in qualsiasi altro modo a presegnalare
efficacemente il veicolo fermo. Da qui nasce l’idea di Fabio Lettieri: sviluppare
una tecnologia al passo con i tempi in grado di migliorare la sicurezza di
qualsiasi guidatore.
“Oggi ci basta uno smartphone per gestire da oltre 300 km di
distanza qualsiasi funzionalità delle nostre case. Per posizionare un triangolo
stradale durante le ore notturne invece si rischia la vita. Per questo abbiamo
creato HOLO, che permette di proiettare un triangolo olografico molto più
visibile di quello classico, stando comodamente al sicuro nella propria auto. –
spiega Fabio Lettieri, che da anni trasforma potenziali brevetti in prodotti da
mettere sul mercato – Dopo mesi di test, molto duri per quel che riguarda
l’ambito della sicurezza stradale, siamo riusciti a ottenere la certificazione TÜV
a livello europeo e oggi sono molto felice che proprio MAK, prima tra tutti a
sposare il nostro progetto, siano anche i primi distributori di HOLO in Italia.”
Ulteriori informazioni disponibili su richiesta presso i
rivenditori autorizzati MAK.
Commenti