Post

Anas, Ricerca su stili di guida: gli automobilisti si autopromuovono, la colpa è sempre degli altri

Immagine
  Questo è   il dato che emerge dalla seconda edizione della “Ricerca sugli stili di guida”, promossa da Anas, sulle cattive abitudini degli automobilisti lungo le strade e autostrade di competenza   Gli automobilisti al volante hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente a rischio vengono attribuiti alle condotte altrui. È la fotografia ai guidatori in viaggio, scattata dalla seconda edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti, commissionata da Anas (Gruppo FS Italiane) e condotta da CSA Research - Centro Statistica Aziendale - con interviste su un campione di oltre 3mila persone e con circa 5mila osservazioni dirette su strada, presentata nell’ambito del convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” organizzato in occasione della giornata mondiale in ricordo delle vittim...

Chiusura da record per Milano AutoClassica.

Immagine
  Una delle migliori edizioni di sempre quella del 2022 per qualità, per aumentata superficie espositiva e per presenza di pubblico (78.846 visitatori): Milano AutoClassica si conferma il punto di ritrovo ideale di giovani appassionati, potenziali collezionisti di domani.   Oltre 4.000 le vetture offerte in fiera, vendite in ripresa, circa 650 i media accreditati di provenienza italiana ed internazionale, un Padiglione in più, due le Aste, aumentati i Partner presenti e cresciuto il settore dei privati, con un’ampia offerta di auto, incluse occasioni accessibili per ogni portafogli.   Grande soddisfazione degli organizzatori: “Il bagno di folla nelle tre giornate conferma che la nostra manifestazione sta entrando nel suo periodo migliore: gli eccezionali dati di  presenza di pubblico, soprattutto giovane, testimoniano che stiamo andando nella direzione giusta e che il collezionismo di vetture d’epoca sia, anno dopo anno, un settore sempre più in espansione”- comm...

Il 3 e 4 Dicembre Mondo Motori a Vicenza

Immagine
  Dopo lo stop imposto dalla pandemia, torna a Vicenza, il 3 e 4 dicembre, la fiera di Mondo Motori Show.   Organizzata da Italian Exhibition Group, la manifestazione  sarà aperta a tutti gli appassionati di motori e non solo: tra auto, moto, bici e settore elettrico, sicuramente un panorama a 360° con tante novità.   Al padiglione 6 sarà presente un’Area interamente dedicata ai visitatori che, tra, abbigliamento, accessori e altro, avranno la possibilità di immergersi in questa cultura delle 2 ruote nei due giorni della Kermesse.   Per approfondire al meglio la cultura della customizzazione, anche a Mondo Motori Show ci sarà una tappa dell’Italian Motorcycle Championship, in cui diverse Special verranno presentate e valutate per la premiazione finale.

ACI: responsabili alla guida

Immagine
  Scegliere di guidare con prudenza significa dire no alle distrazioni   Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.875 decessi e 204.728 feriti. Ogni giorno, in media, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti.   Le statistiche sugli incidenti stradali, elaborate da ACI e Istat, ci mostrano una situazione di graduale ritorno alla normalità in seguito all’allentamento delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19.   Nella Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada, con questo video, l’Automobile Club d’Italia intende sensibilizzare tutti a rispettare sempre le regole dettate dal Codice della strada e a usare la massima prudenza, qualunque veicolo si utilizzi per muoversi: a quattro o a due ruote. E’ assolutamente necessario prestare particolare attenzione quando si è alla guida dei cosiddetti mezzi per la ‘mobilità dolce’: il monopattino o la bicicletta. Mai dimenticare, poi...

Alla Ronde Valli Imperiesi 133 equipaggi al via

Immagine
Sono 133 le vetture ammesse alla partenza dell'11^ Ronde Valli Imperiesi: in programma domani nel ponente ligure.   Nella mattinata odierna si è svolto lo shakedown, (test con vetture da gara) a cui non ha preso parte la Citroën WRC Plus di Alessandro Gino. Proprio questo  test ha riproposto i pronostici della vigilia, con la Citroën DS3 WRC dei vincitori della scorsa edizione Luca Pedersoli - Anna Tomasi grande favorita per il successo finale e le numerose Skoda Fabia R5 di Patrizia Sciascia, Marco Cortese, dei britannici Andrew Pawley - Timothy Sturla, di Andrea Gonella, Loris Ronzano e di Alberto Orengo accreditate come le maggiori outsider.   L’alto numero di adesioni raccolte ha indotto gli organizzatori dell’Imperia Corse a modificare leggermente gli orari della manifestazione, che domani mattina scatterà alle ore 06:30 da Imperia Calata Cuneo, Banchina Portuale di Oneglia, dove si concluderà nella stessa giornata alle ore 15:22.   Nella serata odierna...

Il Fiat 500 Club Italia a Milano Autoclassica

Immagine
Anche quest’anno il Fiat 500 Club Italia è presente con uno stand presso la fiera automobilistica “Autoclassica”. L’appuntamento è da oggi, 18 novembre, sino a domenica 20 presso Milano Rho.   Allo stand del Club saranno presenti i coordinamenti di Milano con i fiduciari e lo staff pronto ad accogliere i visitatori, dare informazioni ai curiosi e mostrare le peculiarità delle auto esposte: una Fiat 500 Abarth 595 SS su base F 8 bulloni e una prestigiosa Steyr Puch! Il tema “Abarth” ricorre anche nell’allestimento, caratterizzato da un grande sfondo rappresentante l’immagine di una auto brandizzata dal famoso “scorpione” con i colori della bandiera italiana.   Le auto nello stand non saranno le uniche ad attirare il pubblico: a fianco, infatti, è stato destinato uno spazio nel quale saranno esposte 10 Cinquini messi gentilmente a disposizione dai soci del Fiat 500 Club Italia.   Ci si aspetta una grande edizione quest’anno, con visitatori provenienti da nazioni vicin...

Aci-Istat: Incidentalità stradale primo semestre 2022

Immagine
Aumentano Incidenti (+24,7%) -   Morti (+15,3%) e Feriti (+25,7%) Gennaio - giugno 2022:  81.437 incidenti -  1.450 morti -  108.996 feriti   Ogni giorno: 450 incidenti, 8 morti e 602 feriti Aumentano le percorrenze medie: in autostrada +25,6%   Dopo il Covid tornano ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime ACI-ISTAT - relative ai primi sei mesi del 2022 – evidenziano - rispetto allo stesso periodo del 2021 - un incremento, di incidenti con lesioni (+24,7%), vittime (+15,3%) e feriti (+25,7%).   Dal 1° gennaio al 30 giugno scorso, 81.437 incidenti hanno causato 1.450 morti e 108.996 feriti: in media 450 incidenti, 8 morti e 602 feriti ogni giorno . L’aumento delle vittime del 2022 si è registrato, in modo particolare, su strade extraurbane (+20%) mentre è stato più contenuto su strade urbane (+11%) e autostrade (+10%).   In aumento le percorrenze medie  Analogo andamento ha riguard...