Auto storiche: Il fine settimana del Circuito della Superba
18a Rievocazione Storica del Circuito della Superba
Ai nastri di partenza la 18esima Rievocazione storica del Circuito della Superba. L’atteso appuntamento con le auto d’epoca sarà dal 10 al 12 ottobre. 35 anteguerra schierate al via.
Saranno 35 le auto storiche, ante guerra pronte ad accendere i motori in vista della 18^ Rievocazione storica del Circuito della Superba evento organizzato dal Veteran Car Club Ligure con la collaborazione della Regione Liguria .
La diciottesima edizione della Rievocazione storica del Circuito della Superba, in programma nel prossimo fine settimana (10 - 12 ottobre, è inserita a calendario Asi (Automoto club storico Italiano).
Sono attese sulla linea di partenza vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale.
Come nelle edizioni passate gli organizzatori hanno sapientemente coniugato aspetti storici turistici culturali con quelli puramente sportivi come la gara di regolarità che si disputerà in Corso Italia, panoramico corso a mare dei genovesi, teatro un tempo del Circuito della Superba di velocità.
Tra i vari gioielli a quattro ruote vanno sicuramente rimarcate le presenze di una Fiat Balilla Coppa d’Oro del 1935, una MG TA del 1937, una Austin Seven del 1935, una Fiat 508c cabriolet del ’37, una Lancia Lambda del 1928, una Lancia Theta del 1915, una Peugeot bebè del 1905 ed una Itala 65 degli anni ’30.
Significativa novità di questa edizione è la fattiva collaborazione con Regione Liguria:
“La 18° Rievocazione storica è alle porte: ci attende un weekend di forti
emozioni, tra il fascino delle auto storiche che saranno protagoniste della
gara e il suggestivo percorso che si snoda fra Genova e la riviera del Levante
ligure – commenta l’assessore
allo Sport Simona Ferro – Trovo che
queste manifestazioni, che rivestono un ruolo speciale nella nostra tradizione
comune, siano fondamentali per aumentare l’attrattività sportiva del
territorio. Nell’anno in cui la Liguria è la “Regione Europea dello Sport”, il
Circuito della Superba sottolinea l’importanza di sapere unire l’aspetto
agonistico con quello turistico e sociale, dando vita a iniziative che
entusiasmano gli appassionati: un aspetto da valorizzare e un merito che va
riconosciuto agli organizzatori del Veteran Car Club”.
Il programma
Le vetture giungeranno nel capoluogo ligure venerdì mattina 10 ottobre in area Fiera di Genova per il perfezionamento delle iscrizioni e la consegna del road book. Dopo un aperitivo a Boccadasse le auto storiche saranno impegnate in un tour turistico sulla costa di levante fino ad arrivare a Sestri Levante dove sono previsti cena, intrattenimento musicale e pernottamento (Grand Hotel dei Castelli).
Sabato la carovana motoristica rientrerà a Genova percorrendo la strada Aurelia fino a Quarto dei Mille e a Villa Carrara è previsto il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Genova per un itinerante Concorso d’Eleganza che si concluderà in Piazza De Ferrari con l’esposizione di tutti i veicoli. A seguire la visita al Museo Diocesano e la successiva cena di gala ospitata nelle prestigiose sale del Museo.
Domenica 12 ottobre spazio ai cronometri. Le auto d’epoca di dirigeranno in Corso Italia e dopo una serie di giri di assaggio lungo il percorso chiuso al traffico ordinario, prenderà il via la gara di regolarità articolata su alcuni giri dello storico Circuito della Superba con una serie di rilevamenti cronometrici.
Per informazioni cell: 345 2120980. info@vccligure.com
Commenti