Auto e Moto D’Epoca 22/25 ottobre 2020

 
L’edizione 2020 di Auto e Moto d’Epoca si avvicina e l’organizzazione procede a pieno ritmo.

Confermati i padiglioni espositivi all’interno della Fiera di Padova, così come le presenze da tutta Europa.

Il tutto nel pieno rispetto delle misure di sicurezza messe in atto per garantire la salute e al contempo la serenità di tutti coloro che saranno presenti a Padova.

Auto e Moto d’Epoca, il salone  auto di Padova dove si fondono cultura, passione, design e tecnologia, sarà il primo grande appuntamento internazionale del 2020.

Ottimi i segnali di ripresa del settore. A partire dal settore di punta di Auto e Moto d’Epoca, il mercato delle auto - classiche, da sogno e instant classic – a cui, come sempre, si affiancano i ricambi e automobilia, i tanti club presenti, le case automobilistiche, le migliori aziende dedicate alla manutenzione e conservazione delle auto, e gli oggetti ed abbigliamento vintage.

Per tutti gli appassionati, due mostre importanti dedicate all’ingegno e alla tenacia italiani nella storia delle due e quattro ruote.

La prima mostra, “L’ordinario diventa straordinario”, sarà organizzata in collaborazione con ACI Storico nel padiglione 3. Una selezione di marchi e modelli dell’Italia postbellica, per celebrare la capacità, tutta italiana, di trasformare auto comuni in prestigiose fuoriserie e bolidi da corsa. La seconda, “L’uomo che ha sconfitto i giganti”, sarà interamente dedicata alle due ruote, con più di 20 modelli unici dalla collezione delle “Moto dei Miti” di Genesio Bevilacqua, per raccontare la storia dell’Athea Racing.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il 30 giugno appuntamento con il raduno “Rocchetta Auto-Historic 2024”

Automobile Club di Genova: a Chiavari una giornata di educazione alla sicurezza stradale

Torna la Rievocazione storica della Coppa Milano Sanremo