Il Fiat 500 Club Italia festeggia i 60 anni del mitico cinquino

Nello
stand sono esposte alcune vetture, messe come sempre a disposizione dai soci,
fieri di poter rappresentare il Club ed il mondo degli appassionati del
cinquino in occasioni importanti come questa.
Nel
corso dell’anno non mancheranno altri appuntamenti in cui celebrare la piccola
grande auto, di cui risultano ancora in circolazione circa 400.000 esemplari
(il 10% del totale prodotto), in Italia ed anche all’estero. Il dato è
straordinario, se si considera che sono passati ben quattro decenni da quando
gli ultimi cinquini uscirono dalle catene di montaggio: un record figlio
dell’affetto per questo mezzo che ha caratterizzato sia il boom economico degli
anni ’60 sia il periodo dell’austerity dei ’70. Nel nostro Paese le 500
rappresentano più dell’1% del parco auto, con 388.691 esemplari circolanti
(dato ufficiale di fine 2015). Colpisce anche il fatto che i numeri siano
sostanzialmente invariati rispetto al 2010, segno che i cinquini non si rottamano
più, ma sono particolarmente apprezzati e curati dagli appassionati di mezzi
storici (con alcune versioni che hanno ormai raggiunto notevoli quotazioni di
mercato) e soprattutto da chi li vive come auto del divertimento, minuscole e
simpatiche icone del “made in Italy”.
Commenti