Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Genova la II^ edizione di “Biscotti Senza Frontiere”

Immagine
 Domani e domenica volontari e volontarie di Medici senza Frontiere saranno in piazza per raccogliere fondi  per oltre 70 paesi  Domani  18 e domenica 19 ottobre, Medici Senza Frontiere (MSF) sarà in oltre 150 piazze, in tutte le regioni italiane, per la II^ edizione di “Biscotti Senza Frontiere”, l’iniziativa a sostegno del Fondo Emergenze di MSF che garantisce un intervento medico umanitario rapido e indipendente in contesti di emergenza, conflitto e calamità naturali.  A Genova, la campagna si svolgerà in diverse zone della città (indirizzi in coda al comunicato) dove i volontari e le volontarie di MSF distribuiranno una speciale scatola di biscotti in edizione limitata, che ritrae l’arrivo di aiuti umanitari via aerea e via terra in un campo di profughi. Ed è proprio in questi campi dove andranno i fondi raccolti attraverso questa iniziativa. Con una donazione minima di 15 euro si riceve una scatola di biscotti, disponibili in 3 gusti (classico, ciocco...

ACI-ISTAT: GLI INCIDENTI STRADALI 2024 NELLE 107 PROVINCE ITALIANE

Immagine
 Stabili le vittime (-0,3%) in aumento incidenti (+4,1%) e feriti (+4,1%)   173.364 INCIDENTI (475 al giorno) - 3.030 MORTI (8,3/g.)  233.853 FERITI (641/g.)   VITTIME  (Valori assoluti) incremento maggiore  NAPOLI (+23), CREMONA (+16), UDINE (+14) diminuzione maggiore: MILANO (-30), VENEZIA E BOLOGNA (-29), ROMA (-27)   INDICE MORTALITÀ più del doppio della media nazionale: 17,5 (numero morti ogni 1000 incidenti) SUD SARDEGNA, NUORO, RIETI, CATANZARO, ASTI, AVELLINO, POTENZA, FOGGIA, CASERTA, L’AQUILA E COSENZA INFERIORE A 10 MORTI OGNI 1.000 INCIDENTI (INCIDENTI MENO GRAVI): VERBANO CUSIO OSSOLA, GENOVA, MILANO, MONZA BRIANZA, GORIZIA   MOBILITÀ DOLCE  (Le differenze percentuali sono calcolate in rapporto al 2023) MONOPATTINI: 3.895 INCIDENTI, 23 MORTI (+9,5%) BICICLETTE TRADIZIONALI: 15.237 INCIDENTI, 165 MORTI (-19,1%) BICICLETTE ELETTRICHE: 1.767 INCIDENTI, 20 MORTI (+66,7%) PEDONI: 19.763 INCIDENT...

Ruote nella storia domenica 12 ottobre in Val di Vara

Immagine
  Domenica 12 ottobre 2025 la città di La Spezia sarà protagonista della tappa locale di  Ruote nella Storia , la manifestazione nazionale promossa da  ACI Storico  e  Automobile Club d’Italia  che unisce la passione per le auto d’epoca alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. L’evento, organizzato dall’ Automobile Club La Spezia  in collaborazione con il  CAMS – Circolo Auto e Moto Storiche La Spezia , rappresenta un’occasione unica per vivere il territorio in modo autentico, attraverso un itinerario non competitivo che attraversa borghi, centri storici e paesaggi dell’entroterra spezzino. Commentando l’evento il Direttore di AC La Spezia,  Davide Lo Preiato , sottolinea come la manifestazione sia cresciuta nel Corso degli anni, diventando un appuntamento fisso per gli appassionati Spezzini, permettendo di valorizzare la passione dei collezionisti che partecipano con autovetture di sempre p...

Auto storiche: Il fine settimana del Circuito della Superba

Immagine
 18a Rievocazione Storica del Circuito della Superba     Ai nastri di partenza la 18esima Rievocazione storica del Circuito della Superba. L’atteso appuntamento con le auto d’epoca sarà dal 10 al 12 ottobre. 35 anteguerra schierate al via. Saranno 35 le auto storiche, ante guerra pronte ad accendere i motori in vista della 18^ Rievocazione storica del Circuito della Superba evento organizzato dal Veteran Car Club Ligure con la collaborazione della Regione Liguria   . La diciottesima edizione della Rievocazione storica del Circuito della Superba, in programma nel prossimo fine settimana (10 - 12 ottobre,   è inserita a calendario Asi (Automoto club storico Italiano). Sono attese sulla linea di partenza vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale. Come nelle edizioni passate gli organizzatori hanno sapientemente coniugato aspetti storici turistici culturali con quelli puramente sportivi come la gara di regolarità che si disputerà in C...

A Genova ritorna la Mostra scambio radio

Immagine
 Sabato 17 ottobre a Genova, al Palacep, è in programma la 13^ edizione della mostra scambio materiale elettronico dedicata in particolare agli appassionati di radiantismo.. La manifestazione organizzata dalla Sezione ARI (Associazione Radioamatori Italiani) di Genova sarà aperta dalle ore 9 alle 15  di sabato prossimo con ingresso gratuito.

ANCMA: Mercato motocicli a settembre torna in positivo, volano gli scooter a +24%

Immagine
 Mese di settembre: Mercato positivo per moto e scooter Per le moto prosegue il graduale recupero dei volumi persi a inizio anno, mentre gli scooter, con un solido balzo in positivo del 24,05%, si confermano nuovamente protagonisti indiscussi della mobilità urbana. È questo, in sintesi, il quadro che emerge dai dati sulle immatricolazioni di motocicli in Italia a settembre, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), e che incornicia un complessivo +11,13% sullo stesso mese dell’anno scorso.  IL MERCATO DI SETTEMBRE – Come anticipato, dopo il passo falso di agosto, settembre chiude con una crescita complessiva a doppia cifra (+11,13%) e 30.658 veicoli messi in strada. Particolarmente significativa la performance degli scooter, che fanno registrare un incremento del 24,05% e 18.329 unità vendute, mentre sfiorano la parità con settembre 2024 le moto, che flettono dell'1,26% (140 unità in meno rispetto allo stesso mese dello scor...